Categoria: Review

  • Intervista | collettivoinconscio – A cura di Luca Giuoco

    Intervista | collettivoinconscio – A cura di Luca Giuoco

    Materia che diventa suggestione innescando un processo creativo in elaborazione costante. Una tensione simile ha generalmente come obiettivo ultimo il raggiungimento di una forma definita, una cristallizzazione terminale immutabile. Ma cosa accade se il cardine dell’esplorazione è la ricerca in se stessa, se ciò che spinge in avanti il meccanismo progettuale è la volontà di…

  • La Natura delle cose ama celarsi | The New Noise – Articolo a cura di Fabrizio Garau

    La Natura delle cose ama celarsi | The New Noise – Articolo a cura di Fabrizio Garau

    Al di fuori da ogni logica commerciale – e direi apparentemente al di fuori anche da ogni logica – Stefano De Ponti s’è messo ad ascoltare le pietre, nel contesto del progetto “Licheni” dell’associazione culturale pistoiese NUB Project Space, con il sostegno di Tempo Reale, Radio Papesse, Cava Nardini, Les FAC e Archive Officielle.

  • Articolo | SoWhat – A cura di Peppe Trotta

    Articolo | SoWhat – A cura di Peppe Trotta

    In una realtà in cui si è sempre più spinti ad essere consumatori distratti votati all’accumulo, incapaci di districarsi nel bulimico sommarsi di oggetti scaturenti da dinamiche produttive voraci, quale valore permane nel gesto creativo? Quale forma di connessione e dialogo si instaura ancora tra artista e fruitore?

  • Articolo | musicaelettronica.it – a cura di Giulia Sarno

    Articolo | musicaelettronica.it – a cura di Giulia Sarno

    Artigiano multimediale e osservatore inquieto, nel corso degli anni Stefano De Ponti (Milano 1980) ha collaborato con numerose realtà e istituzioni artistiche internazionali, pubblicando e presentando il suo lavoro in Europa, Russia, Canada e America.