Press "Enter" to skip to content

NUB | Cimento – Performance

Per macigno di Pietra Serena, corpo, microfoni, speaker e ambiente

inaugurazione 3 Aprile h 18:30
c/o Nub Project Space
Via Buonfanti 42, Pistoia

visitabile su prenotazione fino al 23 Aprile
info@nubprojectspace.com

E avrei voglia di congedarmi da tutto, di discendere nella tana e di non tornare su mai più,
di lasciare che le cose seguano il loro corso senza ostacolarle con inutili osservazioni.

Ma neppure adesso, che la mia vita è al culmine, conosco un momento di tranquillità piena”.

F.K.

Un macigno parzialmente scavato diviene ideale rifugio pronto a trasformarsi in abisso. Mentre le braccia cingono la pietra e la testa penetra in questa tana come all’interno di una camera anecoica, i piccoli rumori prodotti dal respiro, dalla voce, dall’azione dei muscoli e delle articolazioni si amplificano, enfatizzati dalla vicinanza con la cavità rocciosa che ne accentua le risonanze. Catturato da una coppia di microfoni auricolari, questo universo intimo viene diffuso in tempo reale nello spazio da quattro speaker, innescando così un effetto di riflessione sonora che trasforma l’ambiente in un grande orecchio sensibile. Il punto di vista e di ascolto si ribaltano, l’osservatore è osservato dall’oggetto della sua indagine, e ciò che si compie è un atto in cui soggettivo e universale si compenetrano.

Con Cimento si conclude il primo ciclo produttivo de “La natura delle cose ama celarsi”, percorso di ricerca intermediale nato e sviluppatosi all’interno del progetto Licheni curato da NUB Project Space, con il contributo di Tempo Reale, Radio Papesse, Cava Nardini, Les FAC e Archive Officielle.

https://licheni.nubprojectspace.com/stefano-de-ponti/