-
Fragile ed effimera | Installazione 23 Novembre 2023, Firenze – A cura di Radio Papesse
Quando abbiamo iniziato a lavorare con Mireia c. Saladrigues e con Stefano De Ponti, sapevamo che prima o poi avremmo voluto portarli insieme, farli collaborare. Quel momento è arrivato, il 14 novembre dedichiamo loro una giornata.
-
MEZZ’ARIA | Esposizione collettiva – A cura di NUB Project Space e Gabriele Tosi
Il 19 maggio inauguriamo 𝑴𝒆𝒛𝒛’𝒂𝒓𝒊𝒂. 𝑳𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒔𝒐𝒏𝒐𝒓𝒂 una collettiva che porta in forma fisica, in uno spazio museale, l’idea espositiva online di 𝐋𝐢𝐜𝐡𝐞𝐧𝐢.
-
Intervista | collettivoinconscio – A cura di Luca Giuoco
Materia che diventa suggestione innescando un processo creativo in elaborazione costante. Una tensione simile ha generalmente come obiettivo ultimo il raggiungimento di una forma definita, una cristallizzazione terminale immutabile. Ma cosa accade se il cardine dell’esplorazione è la ricerca in se stessa, se ciò che spinge in avanti il meccanismo progettuale è la volontà di…
-
La Natura delle cose ama celarsi | The New Noise – Articolo a cura di Fabrizio Garau
Al di fuori da ogni logica commerciale – e direi apparentemente al di fuori anche da ogni logica – Stefano De Ponti s’è messo ad ascoltare le pietre, nel contesto del progetto “Licheni” dell’associazione culturale pistoiese NUB Project Space, con il sostegno di Tempo Reale, Radio Papesse, Cava Nardini, Les FAC e Archive Officielle.
-
Intervista | musica elettronica.it – A cura di Luisa Santacesaria e Marco Baldini
Stefano De Ponti (www.stefanodeponti.it) è sound artist, artista intermediale e docente di Arte e Immagine. A partire dal 2019 ha avviato un processo di ricerca dal titolo “La natura delle cose ama celarsi” che ha ricevuto il sostegno di NUB Project Space (progetto Licheni), Tempo Reale (Programma di Residenze KATE), Radio Papesse, Cava Nardini e…
-
La natura delle cose ama celarsi | Publication – Archive Officielle 022
Una pubblicazione a tiratura limitata che raccoglie la documentazione audio, video e fotografica del percorso di ricerca intrapreso, con testi in inglese e italiano.//A limited edition publication that collects audio, video and photographic documentation of the research path undertaken, with texts in English and Italian.
-
Intervista | Spazio Concept – A cura di Giulia Deval
Tu sei qui. Osserva la natura delle cose, il loro lento mutare. È questo ciò che ci invita a fare il lavoro di Stefano De Ponti, un artista dallo sguardo trasversale che unisce suono, scultura e presenza del corpo nello spazio, con una vocazione relazionale che invece di aggiungere oggetti in un mondo proliferante di…
-
Cimento | Performance 3 Aprile 2022, Pistoia – A cura di NUB Project Space
E avrei voglia di congedarmi da tutto, di discendere nella tana e di non tornare su mai più, di lasciare che le cose seguano il loro corso senza ostacolarle con inutili osservazioni. Ma neppure adesso, che la mia vita è al culmine, conosco un momento di tranquillità piena”. F.K.
-
Malgrado col tempo si sfaldi | Podcast, Radia Show 876 – A cura di Radio Papesse
“Suddenly, at the sound of a small stone I forgot everything”
-
Transient Mobiles | Presentazione 3 Dicembre 2021, Firenze – A cura di Tempo Reale
Tempo Reale presenta gli esiti di due progetti artistici che nel corso del 2020 hanno usufruito del programma Residenze KATE, volto alla promozione e al sostegno della creatività contemporanea. Traiettorie di ricerca in direzioni diverse, ma accomunate dall’interesse per l’esplorazione degli aspetti più intimi e insieme evocativi del suono, al confine tra dimensione pubblica e sfera…
-
Articolo | SoWhat – A cura di Peppe Trotta
In una realtà in cui si è sempre più spinti ad essere consumatori distratti votati all’accumulo, incapaci di districarsi nel bulimico sommarsi di oggetti scaturenti da dinamiche produttive voraci, quale valore permane nel gesto creativo? Quale forma di connessione e dialogo si instaura ancora tra artista e fruitore?
-
Impermanenze | Performance 31 Luglio 2021, St. Ursanne – FAC OFF
Dernière journée des FAC
-
Relazione Minima | Performance 1 Luglio 2021, Pistoia – A cura di NUB Project Space
Otto miniature per sculture risonanti in Pietra Serena e field recordings
-
Impermanenze | Performance 17 Giugno 2021, Pistoia – A cura di NUB Project Space
Performance a durata variabile per polvere di Pietra Serena, chak-pur, nastro e oggetti sonori.
-
Articolo | musicaelettronica.it – a cura di Giulia Sarno
Artigiano multimediale e osservatore inquieto, nel corso degli anni Stefano De Ponti (Milano 1980) ha collaborato con numerose realtà e istituzioni artistiche internazionali, pubblicando e presentando il suo lavoro in Europa, Russia, Canada e America.
-
La natura delle cose ama celarsi | Residenza artistica – Licheni / NUB Project Space
Da oggi Stefano De Ponti inizia il suo periodo di residenza a Nub Project Space, che si svolgerà sia online che offline.